Visualizzazioni

lunedì 26 settembre 2016

Maschera per capelli grassi fai da te alle 31 erbe

occorrente:
  • 3 gocce di olio 31 o Olio del re
  • 3 cucchiai di gel d’aloe
  • 6 cucchiai di argilla verde
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • tisana alla menta qb
Per preparare questa maschera raccogliamo delle foglie di menta e le facciamo bollire, filtriamo il liquido e lo usiamo per impastare l’argilla, uniamo il limone ed i restanti ingredienti. Tenere in posa 30 minuti e sciacquare con la rimanente tisana alla menta.
domenica 25 settembre 2016

Maschera per capelli grassi fai da te: 8 maschere naturali fatte in casa

Maschere per capelli grassi fai da te: un rimedio naturale per dire stop ai capelli unti.
I capelli grassi sono una vera e propria seccatura: si ha la tentazione di lavarli spesso per levare l’unto, molto spesso si riempiono di forfora, hanno un aspetto liscio e lucido e davvero sono difficili da trattare.
Ci sono delle soluzioni, che richiedono molta cura e pazienza, come le maschere per capelli grassi fai da te, ma il risultato è ben visibile.
Basta imbarazzo, diciamo no ai capelli oleosi e tiriamo fuori le nostre armi. Prima però cerchiamo di capire fino in fondo il problema.

Capelli grassi: perché i capelli sono sempre unti, oleosi e con la forfora?

Il sebo è il responsabile della chioma unta. Normalmente le ghiandole dovrebbero produrne quel tanto che basta per mantenere i capelli idratati e protetti, si tratta di un normale film idrolipico che riveste il capello (ma anche la pelle). Le alterazioni nella produzione del sebo comportano capelli grassi e pelle grassa con acne e disturbi vari.

Le cause dei capelli grassi:

  • squilibri ormonali;
  • dermatite;
  • stress;
  • inquinamento;
  • prodotti aggressivi;
  • cattiva alimentazione.
Il guaio dei capelli grassi è che non solo causano una patina d’unto, ma causano anche forfora, caduta dei capelli e dermatiti.

Cosa si deve fare contro i capelli grassi?

  • Non lavarli spesso perché in realtà si accentua il problema, più sebo si cerca di togliere più le ghiandole son stimolate a produrne;
  • Leggere gli inci ed evitare prodotti che contengono siliconi o paraffina che non fanno traspirare né la cute né il capello, preferire shampoo che contengono pantenolo e vitamina B;
  • Bene l’acqua di mare ed il sole, senza esagerare perché altrimenti si torna al discorso del punto 1;
  • Almeno una volta alla settimana si necessita di una maschera per capelli grassi, attenzione a non scegliere ingredienti irritanti o a cui si è allergici;
  • Optare per un’alimentazione sana, povera di grassi e ricca di vitamine e sali minerali;
  • Se il problema dei capelli grassi comprende perdita di capelli e dermatiti consultare un dermatologo;
  • Evitare il calore eccessivo e diretto del phon, che invece deve essere tiepido e ad una media distanza;
  • Evitare di toccare continuamente i capelli, c’è già abbastanza sebo senza unirvi anche quello della pelle (cercare di tenere i capelli lontani dal viso);
  • Pettinare regolarmente i capelli con un pettine in legno a denti larghi;
  • Evitare frequenti massaggi del cuoio capelluto perché stimolano la produzione di sebo.

             A DOMANI CON LA PRIMA RICETTA

sabato 24 settembre 2016

Maschera all'albume per chiudere i pori

Ricetta di maschera casalinga all'albume per chiudere i pori della pelle

Avere i pori della pelle troppo dilatati è un problema che può portare all'acne, punti neri e altre imperfezioni che nessuno vuole sulla propria cute. Per tale ragione, una buona maschera casalinga è sempre un'opzione interessante per evitarlo. Vuoi provare quella all'albume?
Mantenere chiusi i pori della pelle del viso è una sfida per chiunque desideri evitare brufoli e punti neri in quella zona. Quando i pori si aprono favoriscono l'accumulo di sporcizia e di grasso al loro interno, portando alla formazione delle imperfezioni sopra citate. Pertanto, applicare una maschera casalinga come quella che ti proponiamo qui di seguito è un'ottima idea.
Ingredienti:
  • Un albume
  • Un cucchiaio di latte in polvere
  • Mezzo cetriolo
  • Una mela
Preparazione:
È molto semplice preparare questa maschera. Basta solo unire il bianco d'uovo con il latte in polvere e mescolarli delicatamente fino ad amalgamarli. Poi aggiungere il cetriolo perfettamente schiacciato e la mela ben grattugiata.
Una volta ottenuta una consistenza omogenea, basterà applicarla sulla cute pulita e lasciare in posa 15 minuti. Risciacquare con acqua fredda, per favorire la chiusura dei pori.

giovedì 22 settembre 2016

Maschera viso riequilibrante

Maschera viso riequilibrante

occorrente:
argilla verde qb
  • 3 cucchiai di gel d’aloe
  • 2 cucchiai di miele
Amalgamare il tutto e stendere sul viso per 15 minuti. Rimuovere con tè verdefreddo. Questa maschera aiuta a riequilibrare il sebo in eccesso. Ottima per pelli miste.
mercoledì 21 settembre 2016

Maschere viso contro brufoli e punti neri fai da te

Maschere viso contro brufoli e punti neri fai da te

Ed eccoci dunque all’angolo delle ricette per preparare le maschere contro i brufoli e i punti neri a base di ingredienti naturali, che potete facilmente trovare nella vostra dispensa di casa.

Maschera viso per punti neri

occorrente:
Amalgamare e stendere sul viso. Quando la pelle tira e la maschera è asciutta va rimossa con acqua calda, quindi i pori vanno richiusi, ottima l’acqua di rose fredda. Questa maschera è ottima contro i punti neri.
                               A DOMANI CON UN ALTRA RICETTA
martedì 20 settembre 2016
Maschere viso contro brufoli e punti neri fai da te: un’arma efficace per liberarsi dell’acne e per eliminare le impurità dalla pelle del viso.
Che tu abbia la pelle grassa o la pelle mista, purtroppo ti sarà capitato di veder fiorire sul tuo viso sia brufoli che punti neri. Il guaio è che sono sempre più frequenti i casi in cui l’acne compare anche in età non adolescenziale, addirittura superati i 30 anni.
Il miglior consiglio è quello di cercare d’individuare le cause per arginare in modo più efficace il problema.

Brufoli e punti neri: cosa sono e perché escono

Il sebo è il principale responsabile della formazione dei brufoli e dei punti neri. Eccesso di sebo, pori ostruiti o pelle infiammata fanno sì che si formino i comedoni, che possono essere punti nero o piccole cisti che a loro volta si trasformano in brufoli.

Le cause possono essere:

Per prevenire la comparsa dei brufoli e punti neri sul viso sono da evitare:

  • cosmetici oleosi o aggressivi
  • cibi fritti
  • cibi troppo zuccherati o calorici
  • latte vaccino e formaggi
  • evitare l’eccessiva esposizione al sole e le lampade
La detersione del viso quotidiana è molto importante, occorre usare anche maschere viso contro brufoli e punti neri e poi un buon tonico bio che richiuda i pori.
E’ sbagliato eccedere nella pulizia, sgrassando troppo la pelle perché così la s’infiamma e s’indice un’ulteriore produzione di sebo ma è anche sbagliato trascurare la pulizia, soprattutto la rimozione del make up.
C’è da dire inoltre che ogni caso è diverso, quindi il problema non dipende sempre dalle stesse cause per tutti, in ogni caso sarebbe bene consultare una dermatologa se il problema persiste e crea disagi psicologi, per le ragazze suggerisco anche la ginecologa per verificare la situazione delle ovaie, ma anche degli ormoni.
In nessun caso vanno spremuti brufoli o punti neri, pena la formazione di permanenti cicatrici e la diffusione del problema nelle aree circostanti (a causa dei batteri che vengono espulsi).
Il problema dell’acne è facilmente riconoscibile:
  • pelle grassa
  • brufoli bianchi
  • cisti
  • punti neri
  • pori dilatati
  • rossore
  • gonfiore

Brufoli e punti neri: i 10 consigli

  1. chiedere ad un nutrizionista una dieta adeguata
  2. bere molta acqua
  3. pulire regolarmente il viso prima e dopo il make up con prodotti idonei
  4. non tenere frange o ciuffi sul viso poiché il sebo dei capelli si trasferisce sul viso
  5. non fumare
  6. depurarsi regolarmente
  7. fare attività fisica
  8. parlare con la ginecologa della possibilità di prendere la pillola
  9. coccolare il viso con le maschere adatte per l’acne
  10. usare saponette allo zolfo e cosmetici bio
...A DOMANI CON LA PRIMA RICETTA CONTRO I BRUFOLI...
domenica 18 settembre 2016

scrub per il viso

Ciao a tutte ... rieccomi con una nuova ricettavoglio consigliarvi questo scrub per il viso che sto provando ultimamente... e mi ci trovo benissimo.. gli ingredienti sono 3 :


- 3cucchiaini di zucchero
- 2cucchiaini di miele
- un po di limone( non obbligatorio ... è consigliato per chi ha la pelle mista/grassa.)
mescolate il tutto in una ciotola e......

con movimenti circolari applicatelo sul viso..
piu lo massaggiate e piu la vostra pelle risulta liscia e luminosa....

Dopodiche risciaquate con acqua tiepida e togliete i residui rimasti ...


Utilizzate questa ricetta almeno 1 volta a settimana... fatemi sapere come vi ci siete trovate...


A presto con un nuovo post e.....tantissime recensioni

lunedì 26 settembre 2016

Maschera per capelli grassi fai da te alle 31 erbe

occorrente:
  • 3 gocce di olio 31 o Olio del re
  • 3 cucchiai di gel d’aloe
  • 6 cucchiai di argilla verde
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • tisana alla menta qb
Per preparare questa maschera raccogliamo delle foglie di menta e le facciamo bollire, filtriamo il liquido e lo usiamo per impastare l’argilla, uniamo il limone ed i restanti ingredienti. Tenere in posa 30 minuti e sciacquare con la rimanente tisana alla menta.

domenica 25 settembre 2016

Maschera per capelli grassi fai da te: 8 maschere naturali fatte in casa

Maschere per capelli grassi fai da te: un rimedio naturale per dire stop ai capelli unti.
I capelli grassi sono una vera e propria seccatura: si ha la tentazione di lavarli spesso per levare l’unto, molto spesso si riempiono di forfora, hanno un aspetto liscio e lucido e davvero sono difficili da trattare.
Ci sono delle soluzioni, che richiedono molta cura e pazienza, come le maschere per capelli grassi fai da te, ma il risultato è ben visibile.
Basta imbarazzo, diciamo no ai capelli oleosi e tiriamo fuori le nostre armi. Prima però cerchiamo di capire fino in fondo il problema.

Capelli grassi: perché i capelli sono sempre unti, oleosi e con la forfora?

Il sebo è il responsabile della chioma unta. Normalmente le ghiandole dovrebbero produrne quel tanto che basta per mantenere i capelli idratati e protetti, si tratta di un normale film idrolipico che riveste il capello (ma anche la pelle). Le alterazioni nella produzione del sebo comportano capelli grassi e pelle grassa con acne e disturbi vari.

Le cause dei capelli grassi:

  • squilibri ormonali;
  • dermatite;
  • stress;
  • inquinamento;
  • prodotti aggressivi;
  • cattiva alimentazione.
Il guaio dei capelli grassi è che non solo causano una patina d’unto, ma causano anche forfora, caduta dei capelli e dermatiti.

Cosa si deve fare contro i capelli grassi?

  • Non lavarli spesso perché in realtà si accentua il problema, più sebo si cerca di togliere più le ghiandole son stimolate a produrne;
  • Leggere gli inci ed evitare prodotti che contengono siliconi o paraffina che non fanno traspirare né la cute né il capello, preferire shampoo che contengono pantenolo e vitamina B;
  • Bene l’acqua di mare ed il sole, senza esagerare perché altrimenti si torna al discorso del punto 1;
  • Almeno una volta alla settimana si necessita di una maschera per capelli grassi, attenzione a non scegliere ingredienti irritanti o a cui si è allergici;
  • Optare per un’alimentazione sana, povera di grassi e ricca di vitamine e sali minerali;
  • Se il problema dei capelli grassi comprende perdita di capelli e dermatiti consultare un dermatologo;
  • Evitare il calore eccessivo e diretto del phon, che invece deve essere tiepido e ad una media distanza;
  • Evitare di toccare continuamente i capelli, c’è già abbastanza sebo senza unirvi anche quello della pelle (cercare di tenere i capelli lontani dal viso);
  • Pettinare regolarmente i capelli con un pettine in legno a denti larghi;
  • Evitare frequenti massaggi del cuoio capelluto perché stimolano la produzione di sebo.

             A DOMANI CON LA PRIMA RICETTA

sabato 24 settembre 2016

Maschera all'albume per chiudere i pori

Ricetta di maschera casalinga all'albume per chiudere i pori della pelle

Avere i pori della pelle troppo dilatati è un problema che può portare all'acne, punti neri e altre imperfezioni che nessuno vuole sulla propria cute. Per tale ragione, una buona maschera casalinga è sempre un'opzione interessante per evitarlo. Vuoi provare quella all'albume?
Mantenere chiusi i pori della pelle del viso è una sfida per chiunque desideri evitare brufoli e punti neri in quella zona. Quando i pori si aprono favoriscono l'accumulo di sporcizia e di grasso al loro interno, portando alla formazione delle imperfezioni sopra citate. Pertanto, applicare una maschera casalinga come quella che ti proponiamo qui di seguito è un'ottima idea.
Ingredienti:
  • Un albume
  • Un cucchiaio di latte in polvere
  • Mezzo cetriolo
  • Una mela
Preparazione:
È molto semplice preparare questa maschera. Basta solo unire il bianco d'uovo con il latte in polvere e mescolarli delicatamente fino ad amalgamarli. Poi aggiungere il cetriolo perfettamente schiacciato e la mela ben grattugiata.
Una volta ottenuta una consistenza omogenea, basterà applicarla sulla cute pulita e lasciare in posa 15 minuti. Risciacquare con acqua fredda, per favorire la chiusura dei pori.

giovedì 22 settembre 2016

Maschera viso riequilibrante

Maschera viso riequilibrante

occorrente:
argilla verde qb
  • 3 cucchiai di gel d’aloe
  • 2 cucchiai di miele
Amalgamare il tutto e stendere sul viso per 15 minuti. Rimuovere con tè verdefreddo. Questa maschera aiuta a riequilibrare il sebo in eccesso. Ottima per pelli miste.

mercoledì 21 settembre 2016

Maschere viso contro brufoli e punti neri fai da te

Maschere viso contro brufoli e punti neri fai da te

Ed eccoci dunque all’angolo delle ricette per preparare le maschere contro i brufoli e i punti neri a base di ingredienti naturali, che potete facilmente trovare nella vostra dispensa di casa.

Maschera viso per punti neri

occorrente:
Amalgamare e stendere sul viso. Quando la pelle tira e la maschera è asciutta va rimossa con acqua calda, quindi i pori vanno richiusi, ottima l’acqua di rose fredda. Questa maschera è ottima contro i punti neri.
                               A DOMANI CON UN ALTRA RICETTA

martedì 20 settembre 2016

Maschere viso contro brufoli e punti neri fai da te: un’arma efficace per liberarsi dell’acne e per eliminare le impurità dalla pelle del viso.
Che tu abbia la pelle grassa o la pelle mista, purtroppo ti sarà capitato di veder fiorire sul tuo viso sia brufoli che punti neri. Il guaio è che sono sempre più frequenti i casi in cui l’acne compare anche in età non adolescenziale, addirittura superati i 30 anni.
Il miglior consiglio è quello di cercare d’individuare le cause per arginare in modo più efficace il problema.

Brufoli e punti neri: cosa sono e perché escono

Il sebo è il principale responsabile della formazione dei brufoli e dei punti neri. Eccesso di sebo, pori ostruiti o pelle infiammata fanno sì che si formino i comedoni, che possono essere punti nero o piccole cisti che a loro volta si trasformano in brufoli.

Le cause possono essere:

Per prevenire la comparsa dei brufoli e punti neri sul viso sono da evitare:

  • cosmetici oleosi o aggressivi
  • cibi fritti
  • cibi troppo zuccherati o calorici
  • latte vaccino e formaggi
  • evitare l’eccessiva esposizione al sole e le lampade
La detersione del viso quotidiana è molto importante, occorre usare anche maschere viso contro brufoli e punti neri e poi un buon tonico bio che richiuda i pori.
E’ sbagliato eccedere nella pulizia, sgrassando troppo la pelle perché così la s’infiamma e s’indice un’ulteriore produzione di sebo ma è anche sbagliato trascurare la pulizia, soprattutto la rimozione del make up.
C’è da dire inoltre che ogni caso è diverso, quindi il problema non dipende sempre dalle stesse cause per tutti, in ogni caso sarebbe bene consultare una dermatologa se il problema persiste e crea disagi psicologi, per le ragazze suggerisco anche la ginecologa per verificare la situazione delle ovaie, ma anche degli ormoni.
In nessun caso vanno spremuti brufoli o punti neri, pena la formazione di permanenti cicatrici e la diffusione del problema nelle aree circostanti (a causa dei batteri che vengono espulsi).
Il problema dell’acne è facilmente riconoscibile:
  • pelle grassa
  • brufoli bianchi
  • cisti
  • punti neri
  • pori dilatati
  • rossore
  • gonfiore

Brufoli e punti neri: i 10 consigli

  1. chiedere ad un nutrizionista una dieta adeguata
  2. bere molta acqua
  3. pulire regolarmente il viso prima e dopo il make up con prodotti idonei
  4. non tenere frange o ciuffi sul viso poiché il sebo dei capelli si trasferisce sul viso
  5. non fumare
  6. depurarsi regolarmente
  7. fare attività fisica
  8. parlare con la ginecologa della possibilità di prendere la pillola
  9. coccolare il viso con le maschere adatte per l’acne
  10. usare saponette allo zolfo e cosmetici bio
...A DOMANI CON LA PRIMA RICETTA CONTRO I BRUFOLI...

domenica 18 settembre 2016

scrub per il viso

Ciao a tutte ... rieccomi con una nuova ricettavoglio consigliarvi questo scrub per il viso che sto provando ultimamente... e mi ci trovo benissimo.. gli ingredienti sono 3 :


- 3cucchiaini di zucchero
- 2cucchiaini di miele
- un po di limone( non obbligatorio ... è consigliato per chi ha la pelle mista/grassa.)
mescolate il tutto in una ciotola e......

con movimenti circolari applicatelo sul viso..
piu lo massaggiate e piu la vostra pelle risulta liscia e luminosa....

Dopodiche risciaquate con acqua tiepida e togliete i residui rimasti ...


Utilizzate questa ricetta almeno 1 volta a settimana... fatemi sapere come vi ci siete trovate...


A presto con un nuovo post e.....tantissime recensioni