Visualizzazioni

domenica 25 settembre 2016

Maschera per capelli grassi fai da te: 8 maschere naturali fatte in casa

Maschere per capelli grassi fai da te: un rimedio naturale per dire stop ai capelli unti.
I capelli grassi sono una vera e propria seccatura: si ha la tentazione di lavarli spesso per levare l’unto, molto spesso si riempiono di forfora, hanno un aspetto liscio e lucido e davvero sono difficili da trattare.
Ci sono delle soluzioni, che richiedono molta cura e pazienza, come le maschere per capelli grassi fai da te, ma il risultato è ben visibile.
Basta imbarazzo, diciamo no ai capelli oleosi e tiriamo fuori le nostre armi. Prima però cerchiamo di capire fino in fondo il problema.

Capelli grassi: perché i capelli sono sempre unti, oleosi e con la forfora?

Il sebo è il responsabile della chioma unta. Normalmente le ghiandole dovrebbero produrne quel tanto che basta per mantenere i capelli idratati e protetti, si tratta di un normale film idrolipico che riveste il capello (ma anche la pelle). Le alterazioni nella produzione del sebo comportano capelli grassi e pelle grassa con acne e disturbi vari.

Le cause dei capelli grassi:

  • squilibri ormonali;
  • dermatite;
  • stress;
  • inquinamento;
  • prodotti aggressivi;
  • cattiva alimentazione.
Il guaio dei capelli grassi è che non solo causano una patina d’unto, ma causano anche forfora, caduta dei capelli e dermatiti.

Cosa si deve fare contro i capelli grassi?

  • Non lavarli spesso perché in realtà si accentua il problema, più sebo si cerca di togliere più le ghiandole son stimolate a produrne;
  • Leggere gli inci ed evitare prodotti che contengono siliconi o paraffina che non fanno traspirare né la cute né il capello, preferire shampoo che contengono pantenolo e vitamina B;
  • Bene l’acqua di mare ed il sole, senza esagerare perché altrimenti si torna al discorso del punto 1;
  • Almeno una volta alla settimana si necessita di una maschera per capelli grassi, attenzione a non scegliere ingredienti irritanti o a cui si è allergici;
  • Optare per un’alimentazione sana, povera di grassi e ricca di vitamine e sali minerali;
  • Se il problema dei capelli grassi comprende perdita di capelli e dermatiti consultare un dermatologo;
  • Evitare il calore eccessivo e diretto del phon, che invece deve essere tiepido e ad una media distanza;
  • Evitare di toccare continuamente i capelli, c’è già abbastanza sebo senza unirvi anche quello della pelle (cercare di tenere i capelli lontani dal viso);
  • Pettinare regolarmente i capelli con un pettine in legno a denti larghi;
  • Evitare frequenti massaggi del cuoio capelluto perché stimolano la produzione di sebo.

             A DOMANI CON LA PRIMA RICETTA

Nessun commento:

Posta un commento

domenica 25 settembre 2016

Maschera per capelli grassi fai da te: 8 maschere naturali fatte in casa

Maschere per capelli grassi fai da te: un rimedio naturale per dire stop ai capelli unti.
I capelli grassi sono una vera e propria seccatura: si ha la tentazione di lavarli spesso per levare l’unto, molto spesso si riempiono di forfora, hanno un aspetto liscio e lucido e davvero sono difficili da trattare.
Ci sono delle soluzioni, che richiedono molta cura e pazienza, come le maschere per capelli grassi fai da te, ma il risultato è ben visibile.
Basta imbarazzo, diciamo no ai capelli oleosi e tiriamo fuori le nostre armi. Prima però cerchiamo di capire fino in fondo il problema.

Capelli grassi: perché i capelli sono sempre unti, oleosi e con la forfora?

Il sebo è il responsabile della chioma unta. Normalmente le ghiandole dovrebbero produrne quel tanto che basta per mantenere i capelli idratati e protetti, si tratta di un normale film idrolipico che riveste il capello (ma anche la pelle). Le alterazioni nella produzione del sebo comportano capelli grassi e pelle grassa con acne e disturbi vari.

Le cause dei capelli grassi:

  • squilibri ormonali;
  • dermatite;
  • stress;
  • inquinamento;
  • prodotti aggressivi;
  • cattiva alimentazione.
Il guaio dei capelli grassi è che non solo causano una patina d’unto, ma causano anche forfora, caduta dei capelli e dermatiti.

Cosa si deve fare contro i capelli grassi?

  • Non lavarli spesso perché in realtà si accentua il problema, più sebo si cerca di togliere più le ghiandole son stimolate a produrne;
  • Leggere gli inci ed evitare prodotti che contengono siliconi o paraffina che non fanno traspirare né la cute né il capello, preferire shampoo che contengono pantenolo e vitamina B;
  • Bene l’acqua di mare ed il sole, senza esagerare perché altrimenti si torna al discorso del punto 1;
  • Almeno una volta alla settimana si necessita di una maschera per capelli grassi, attenzione a non scegliere ingredienti irritanti o a cui si è allergici;
  • Optare per un’alimentazione sana, povera di grassi e ricca di vitamine e sali minerali;
  • Se il problema dei capelli grassi comprende perdita di capelli e dermatiti consultare un dermatologo;
  • Evitare il calore eccessivo e diretto del phon, che invece deve essere tiepido e ad una media distanza;
  • Evitare di toccare continuamente i capelli, c’è già abbastanza sebo senza unirvi anche quello della pelle (cercare di tenere i capelli lontani dal viso);
  • Pettinare regolarmente i capelli con un pettine in legno a denti larghi;
  • Evitare frequenti massaggi del cuoio capelluto perché stimolano la produzione di sebo.

             A DOMANI CON LA PRIMA RICETTA

Nessun commento:

Posta un commento